Scroll Top
  • Casa
  • Guide
  • 9 motivi principali per cui dovreste vivere in Albania

9 motivi principali per cui dovreste vivere in Albania

State pensando di trasferirvi in Albania ma non siete ancora sicuri che sia la scelta giusta per voi? Leggete questo post per scoprire com'è vivere in Albania.

State pensando di trasferirvi in Albania ma non siete ancora sicuri che sia la scelta giusta per voi? Non preoccupatevi, ci pensiamo noi.

In questo post condivideremo tutte le informazioni di base ma importanti da sapere sul Paese e sulla sua gente, per rendere il vostro viaggio di trasferimento agevole e senza stress.

Cominciamo.

Informazioni sull'Albania

L'Albania è un Paese dei Balcani delimitato dalle coste dell'Adriatico e dello Ionio, la cui capitale è Tirana. Gli albanesi si definiscono "shqiptarë", cioè "figli delle aquile". Si considerano discendenti degli antichi Illiri. 

L'Albania è lunga circa 210 miglia (340 km) e larga 95 miglia. Quasi 75% del Paese è coperto da montagne e colline, il che lo rende interessante per gli amanti della natura. Il clima è caratterizzato da estati piacevoli e inverni miti.

L'Albania è piuttosto piccola, con una popolazione di 2,778 milioni di persone. Tuttavia, nonostante le sue dimensioni, sono le tradizioni, la storia, la cultura e l'ospitalità a rendere questo Paese amato e apprezzato da molti.

Vista sulla città di Scutari

Costo della vita

Vivere in Albania è più economico rispetto alla maggior parte dei Paesi occidentali. Il costo della vita è 35.7% rispetto agli Stati Uniti, mentre gli affitti sono mediamente più bassi di 71,1%. L'economia del Paese si basa sui settori dei servizi (54,1%), dell'agricoltura (21,7%) e dell'industria (24,2%). 

I generi alimentari sono convenienti; ad esempio, una pagnotta di pane costa circa $1, mentre un cartone costa circa $1,7. Anche i pasti fuori casa sono poco costosi, soprattutto per chi è abituato ai costi di vita più elevati di altri Paesi occidentali.

Potrebbe anche essere utile: L'Albania è conveniente per gli espatriati?

Alloggi

L'affitto di un appartamento in Albania varia a seconda della città e della posizione. Altri fattori che incidono sul costo sono il fatto che si viva da soli, con la famiglia o con i coinquilini.

A Tirana, la capitale, i monolocali partono in media da $300, mentre gli appartamenti standard partono da $500. Nei quartieri di fascia alta i prezzi sono ancora più alti.

Nelle città costiere come Durazzo, le tariffe sono solitamente comprese tra $300 e 500 mensili per un appartamento con due camere da letto.  

Case in Albania, Dhërmi

Cultura e stile di vita

La cultura albanese è un mix di antiche tradizioni e modi di vita moderni. La famiglia è molto importante e l'ospitalità è una parte importante della vita quotidiana. Le persone sono molto amichevoli e accoglienti.

Musica tradizionale, danza e cucina Lo stile di vita è in equilibrio tra il ritmo di vita mediterraneo e il crescente sviluppo urbano, soprattutto in città come Tirana.

Inoltre, l'economia del Paese è cresciuta incessantemente negli ultimi anni, diventando una delle economie a più rapida crescita in Europa. Nuovi progetti vengono costantemente sviluppati e c'è molto spazio per gli investimenti futuri nel Paese.

La ricca cultura e il vivace stile di vita dell'Albania

Lavoro e istruzione

Il mercato del lavoro del Paese è ancora in via di sviluppo e la maggior parte delle opportunità risiede nell'agricoltura, nei servizi e ora nel settore del turismo (soprattutto nelle aree rurali).

Il salario minimo è di circa $440 al mese e il salario medio è di circa Da 724 a 900 euro. Alcuni albanesi lavorano in proprio o in piccole imprese, mentre altri sono impiegati in aziende locali o internazionali.

D'altra parte, il sistema educativo è stato oggetto di numerose riforme a partire dagli anni '90 per migliorare l'accessibilità e la qualità dell'istruzione fornita. L'istruzione primaria è gratuita e obbligatoria dai 6 ai 16 anni. 

L'università più importante del Paese è l'Università di Tirana. Nel complesso, l'istruzione non è ancora all'altezza, soprattutto se confrontata con i Paesi occidentali. Tuttavia, l'accento è posto sul miglioramento degli standard educativi in modo da allinearli alle norme dell'Unione Europea.

Istituti di formazione in Albania

Assistenza sanitaria  

Il assistenza sanitaria Il settore sanitario del Paese è diviso in tre settori: assistenza sanitaria primaria, assistenza sanitaria secondaria e assistenza sanitaria terziaria. Le strutture sono limitate e il sistema sanitario è prevalentemente pubblico. Circa 413 cliniche pubbliche forniscono assistenza sanitaria primaria e secondaria, mentre 42 ospedali pubblici offrono assistenza sanitaria terziaria. 

Il settore privato sta diventando sempre più popolare, con 13 ospedali privati che offrono servizi farmaceutici e odontoiatrici, per lo più non disponibili negli ospedali pubblici. La crescita è impressionante con cliniche diagnostiche e laboratori che offrono un'ampia gamma di servizi medici.

Sicurezza e protezione

Il paese attrae molti turisti per le sue bellezze paesaggistiche.ma meglio prevenire che curare. L'indice di criminalità della città è 45.4Il tasso di criminalità è quasi uguale a quello del Canada, ma comunque inferiore a quello delle altre città occidentali. La capitale del Paese, Tirana, è considerata sicura sia per gli abitanti che per i turisti, e il tasso di criminalità della città è inferiore a quello di molte capitali occidentali. 

L'acqua potabile è generalmente trattata e monitorata per essere bevuta in sicurezza dai rubinetti pubblici. Tuttavia, nelle aree rurali la sicurezza può essere meno affidabile.

Linguaggio e comunicazione

La lingua albanese è conosciuta come "shqip" o "gjuha shqipe". Discende dall'estinta lingua illirica. Esistono due dialetti principali: il Geg, parlato nella parte settentrionale, e il Tosk, parlato nella parte meridionale. 

Nella maggior parte dei casi, gli albanesi sono diretti, ma quando si tratta di argomenti più profondi non si fanno scrupoli. Come già detto, gli albanesi tengono ai legami familiari e cercano di mantenere un'immagine positiva della propria famiglia, seppellendo tutto ciò che è vergognoso o negativo.

Gli albanesi amano le loro famiglie e mantengono un'immagine positiva

Trasporto 

Il trasporto pubblico è poco costoso. Il prezzo del biglietto mensile per gli autobus è di circa $16, a seconda della linea. Tuttavia, l'acquisto di un'auto può essere molto costoso. Il prezzo della benzina sale a circa $1,90 al litro. 

La capitale è collegata ad altri importanti centri industriali per mezzo della ferrovia e la rete stradale è stata ampliata nel corso degli anni, fino a raggiungere le zone più remote. villaggi nelle montagne, ma la qualità della superficie è scarsa. Il porto principale è quello di Durazzo, sul Mare Adriatico, mentre il principale hub aereo è a Tirana.

Treni locali

Comunità e vita sociale degli espatriati

L'Albania attrae per le sue bellezze naturali e per i suoi prezzi accessibili. costo della vita. La comunità degli espatriati non è grande come quella di altri Paesi europei, ma è solidale e affiatata. 

Alcuni espatriati lavorano in ONG, mentre altri sono nomadi digitalipensionati e imprenditori. La vita sociale è vivace e gli incontri sociali ruotano solitamente intorno alla famiglia e agli amici più stretti.

Le persone amano rilassarsi nei caffè e nei vita notturna è vivace, soprattutto nella capitale, con bar moderni e un mix di taverne tradizionali.

WorDS finale

Nel complesso, l'Albania è un buon Paese in cui vivere grazie al suo costo della vita accessibile e alla sua bellezza ipnotica. Tuttavia, queste non sono le uniche ragioni per cui molte persone si sono innamorate di questo Paese. L'atmosfera amichevole, calorosa e accogliente dice molto della comunità di qui. Gli albanesi si concentrano sul mantenimento dei legami familiari e su un'immagine positiva. Sono sempre pronti ad aiutare e a socializzare in qualsiasi momento.

Inoltre, la vita in Albania offre altri vantaggi. Ad esempio, i trasporti e il cibo sono economici, il che rende il Paese ideale per i giovani e i turisti. La cultura e la storia sono ricche, perfette per chi ama esplorare il passato di un nuovo Paese.

'Restoreman', un espatriato che abbiamo avuto il piacere di intervistare, ha riassunto la sua esperienza in Albania dicendo, "Gli albanesi, in generale, sono i più cordiali e disponibili che abbia mai incontrato in tutti i miei viaggi. La vita qui è più lenta e godersi un caffè e una chiacchierata di due ore senza fretta è la sua ricompensa. Venite in Albania con la mente aperta e sarà un'esperienza fantastica. C'è molto da vedere e da fare, dalle montagne alla costa, e avrete sempre una bella storia da raccontare in seguito".

Città di Tirana

Riferimenti

https://www.britannica.com/place/Albania/Economy

www.worldnomads.com/travel-safety/europe/albania/albania-crime-scams

https://www.trade.gov/healthcare-resource-guide-albania

https://www.travelsafe-abroad.com/cost-of-living/albania

https://www.numbeo.com/cost-of-living/country_result.jsp?country=Albania

https://www.expat.com/forum/viewtopic.php?id=264763

È stato utile?


Ottimo lavoro! Si prega di dare un feedback positivo

Come possiamo migliorare questo post? Per favore, aiutateci.


Commenti? Domande? Unitevi alla discussione con i nostri autori sulla nostra pagina Facebook.

 
Sara Alimehmeti

Sara incarna la definizione di creatività nel suo ruolo di creatrice di contenuti nel nostro team. Essendo di madrelingua albanese, si concentra sulla scrittura di pezzi qualitativi, soprattutto articoli ben studiati e post informativi sul blog. Svolge inoltre un ruolo fondamentale nella creazione di post coinvolgenti sui social media per creare una comunità di amanti dell'albanese che la pensa allo stesso modo e che la tiene impegnata. Le sue qualifiche, tra le altre, includono un certificato di giornalismo accreditato dalla Reuters, una certificazione linguistica, un'esperienza di stage a Bucarest e una formazione in marketing digitale. Se Sara non è alla sua scrivania per creare contenuti, potreste trovarla a leggere un buon libro o a scrivere i suoi pensieri sul suo diario.

Potete trovare le sue parole anche su Momentum Group, Bulls Media Albania, 112hub e Ajroni.

Scoprire l'Albania? Chiedete a Magic AI.

Partite per la vostra avventura albanese con Magic AI, il cuore innovativo di Magic Towns Albania. La nostra tecnologia AI, integrata con un database completo, fornisce risposte alle vostre domande sulla vita, sulle leggi e sui tesori nascosti dell'Albania.

Grazie a un database curato da professionisti del settore viaggi, traslochi e legale, Magic AI vi offre consigli di esperti senza dover pagare un prezzo elevato.

Messaggi recenti
I post più popolari
Messaggi in evidenza