Se state pensando di lavorare in remoto dall'Albania, non siete i soli. Un numero sempre maggiore di nomadi digitali sta scoprendo che si tratta di un luogo economico in cui vivere, con una rete internet solida e molti posti da cui lavorare.
Ma non tutte le città sono uguali: alcune sono più adatte a socializzare, altre a trascorrere tranquille giornate di lavoro in riva al mare.
Ecco una guida precisa alle migliori città per i nomadi digitali in Albania, in modo che possiate decidere dove sistemare il vostro computer portatile.
1. Tirana
Se vi piace la vita di città, Tirana è il posto giusto. È la capitale, il luogo più frequentato dell'Albania, e ha tutto ciò che serve, i caffè, spazi di coworking, ristoranti e una discreta vita notturna.
Internet è solitamente affidabile, ma dipende dal provider e da dove si lavora. La maggior parte dei luoghi di Tirana dispone di connessioni solide, ma per quanto riguarda i provider internet, dipende da quale si sceglie; Vodafone, ad esempio, nella mia esperienza non è stata la più costante.
È una città percorribile a piedi, che si può esplorare facilmente in 1-2 giorni, ed è una base comoda per spostarsi da qui ad altre città dell'Albania o anche ad altri Paesi se si ha voglia di avventura (soprattutto i Paesi che si possono visitare con voli diretti da Tirana).
Pro:
✔️ Internet veloce e affidabile.
✔️ Numerose caffetterie e spazi di coworking (Destil, DutchHub e InnoSpace sono ottime scelte).
✔️ È facile incontrare persone, sia locali che stranieri.
✔️ Città percorribile a piedi.
✔️ Ottima scena gastronomica con opzioni locali e internazionali.
Contro:
Il traffico può essere caotico.
Le estati sono calde (35°C+).
❌ Non è la città più pittoresca se si cercano panorami da cartolina.
2. Durazzo
Durazzo è una città costiera a soli 30-40 minuti da Tirana. Offre un po' di spiaggia e di comodità cittadine e credo che sia una buona alternativa alla capitale se volete una destinazione più tranquilla.
Gli affitti sono più economici rispetto a Tirana e, in generale, il ritmo di vita è più lento.
Pro:
✔️ Caffè sulla spiaggia con una solida connessione Wi-Fi.
✔️ Vicino a Tirana, si può andare avanti e indietro facilmente.
✔️ Affitto più economico di Tirana.
✔️ Buoni frutti di mare e mercati locali.
Contro:
In estate è affollato di turisti.
❌ Meno spazi di coworking rispetto a Tirana.
Alcune aree sono un po' degradate.
3. Valona
Valona ha spiagge, una comunità di espatriati in crescita e molto spazio per respirare. Nelle vicinanze si trovano alcune delle migliori spiagge dell'Albania e il Parco Nazionale di Llogara è a breve distanza in auto. Il costo della vita è inferiore a quello di Tirana e, sebbene gli spazi di coworking non siano così comuni, molte caffetterie sono adatte ai computer portatili.
Pro:
✔️ Ottima vista sul mare e spiagge vicine.
✔️ Più rilassata di Tirana, ma con un'atmosfera cittadina.
✔️ Nuove infrastrutture e molti investimenti nell'area.
✔️ Buoni frutti di mare e prodotti locali.
Contro:
❌ Non ci sono molti spazi di coworking.
In inverno può risultare un po' tranquillo.
❌ Le infrastrutture stanno migliorando, ma presentano ancora delle lacune.
4. Saranda
Se avete sempre desiderato lavorare in riva al mare, Saranda è un'altra alternativa a Valona per i nomadi digitali. La città in sé è piacevole e di recente si è sviluppata molto, ma è troppo affollata in estate e troppo tranquilla nei mesi più freddi.
Se non vi dispiace un ritmo più lento o amate la solitudine, potrebbe essere un luogo ideale per soggiornare tutto l'anno.
Pro:
✔️ Incredibile vista sul mare da quasi ogni punto.
✔️ Vicino a Ksamil e ad altre bellissime spiagge.
✔️ Basso costo della vita in inverno.
✔️ Tanti espatri, soprattutto in estate.
Contro:
Morto l'inverno, molti luoghi chiudono.
❌ Può essere costoso durante la stagione turistica.
❌ Non ci sono molti spazi di coworking o una forte cultura del lavoro a distanza.
5. Scutari
Se vi piace sia l'atmosfera della città che la natura nelle vicinanze, Scutari è una bella città che piace ai nomadi digitali e agli espatriati. Si trova nel nord, vicino alle Alpi albanesi, e ha una forte atmosfera artistica e rilassata. È anche la porta di accesso ad alcune delle migliori destinazioni escursionistiche dell'Albania, come Theth e Valbona.
Pro:
✔️ Splendida vista sul lago e sulle montagne.
✔️ Affitto e costo della vita accessibili.
✔️ Cultura ciclistica, ottima per spostarsi.
✔️ Ottimo per gli amanti della vita all'aria aperta (escursioni, kayak, ecc.).
Contro:
❌ Meno caffè e punti di coworking rispetto a Tirana.
❌ Non è il posto più comodo per i voli o i viaggi.
Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere aggiornamenti sulla vita in Albania
Pensieri finali
L'Albania non è perfetta, ma se state cercando un posto conveniente per lavorare da remoto come nomadi digitali, vale la pena prenderla in considerazione. Se volete la vita di città e la comodità, Tirana è la scelta migliore. Se preferite la costa, scegliete Saranda, Valona o Durazzo. E se preferite la natura e un ritmo più lento, Scutari è una buona scelta.
Prendereste in considerazione l'Albania come prossima base per i nomadi digitali? Fateci sapere!
Ottimo lavoro! Si prega di dare un feedback positivo
Come possiamo migliorare questo post? Per favore, aiutateci.